Come Scegliere un Tostapane
La nostra redazione ha selezionato i migliori tostapane sul mercato per potenza, pinze di cottura, sistema di estrazione dei toat. Leggi la recensione per conoscere le nostre opinioni su caratteristiche, prezzi e offerte dei migliori tostapane in commercio.
De Longhi CTE 2303 BK
Nonostante si collochi nella fascia di prezzo più bassa, questo modello vanta semplicità e robustezza.
Ha una potenza di 550 W e consente di regolare digitalmente il grado di tostatura della fetta. Sono due i vani presenti e due, di conseguenza, le fette che si possono inserire.
A nostro parere, comoda la presenza del cassettino raccoglibriciole estraibile e di una griglia scalda briosche da inserire sopra la fessura principale, per poter variare la colazione e far fronte a ogni esigenza. La sua potenza è di 550 W.
Philips HD2589 Daily Collection
Il modello proposto da Philips rappresenta, secondo la nostra opinione una valida opzione per chi vuole contenere la spesa ma senza rinunciare a solidità e sicurezza.
Sono 7 le funzioni che consentono di regolare il grado di tostatura desiderato ma il ciclo di cottura si può interrompere in qualsiasi momento nel caso si cambi idea. Comoda la funzione che spegne automaticamente il tostapane nel caso in cui del pane rimanga incastrato all’interno.
Inoltre, le pareti esterne sono isolate e rimangono dunque sempre fredde, per evitare il rischio scottature per grandi e piccini. Con questo apparecchio è possibile tostare e scongelare, anche contemporaneamente, e, naturalmente, scaldare.
Dotato di cassettino raccoglibriciole estraibile, piedini antiscivolo e di due fessure comode, questo modello è in acciaio inox spazzolato, con la parte superiore in cromo ed ha una potenza di 650 W. Il suo cavo misura 0.9 m e si avvolge facilmente nel vano apposito.
Smeg TSF02SSEU
Questo tostapane è uno dei modelli di punta della Smeg e, in linea con lo stile di questa azienda, il suo design fa chiaramente l’occhiolino agli anni 50.
Il corpo è robusto, in acciaio cromato, mentre la base e il top sono in acciaio cromato opaco. E’ dotato di due scomparti capienti, per tostare quattro fette di pane alla volta.
Le fette vengono centrate ed espulse automaticamente a fine cottura. Il cassetto raccoglibriciole, in acciaio inox, è facilmente estraibile e lavabile. Questo modello ha un cavo lungo 1 m avvolgibile nel vano integrato.
Il peso dell’intero apparecchio è di 3,360 kg ed è dotato di piedini antiscivolo che lo rendono stabile e sicuro. Buone anche le funzioni disponibili: 6 livelli di doratura disponibili e 3 programmi impostabili sulla manopola retroilluminata per riscaldare, scongelare e preparare i bagel. Buona anche la potenza, di 1500 W, al livello dei tostapane professionali.
Dati il peso e la bellezza estetica, si tratta di sicuro di un modello da lasciare a vista in cucina e non da riporre dopo ogni uso.
Kenwood Tostiera elettrica TTM312
Questo modello è dotato di dieci funzioni per scegliere il grado di tostatura preferito e, grazie alle pinze in alluminio in dotazione, può tostare due fette di pane alla volta. Durante la cottura, permette di far risalire leggermente le fette, così da controllarne la doratura.
Inoltre, è possibile selezionare 2 temperature di cottura per scaldare pane ma anche prodotti più delicati e consente di impostare la tostatura su un solo lato della fetta. Anche questo modello ha il cassettino raccoglibriciole estraibile e cavo avvolgibile.
Secondo la nostra opinione il plus di questo elettrodomestico è la tecnologia Peek & View che consente il controllo della doratura senza interromperla. L’apertura dove vengono inserite le pinze è lunga e regolabile in larghezza fino a 6 cm. Questo consente di usare l’apparecchio non solo per il pane in cassetta ma anche per baguette, ciambelle, muffin e ciabatte.
Solido e compatto, questo modello pesa 2,45 kg, è completamente in alluminio spazzolato ed è dotato di manici isolanti. Ha una potenza di 1066 W.
Ariete T-Brunch metal
Anche questo modello si colloca nella fascia di prezzo bassa, ma è caratterizzato da un design elegante e contemporaneo.
E’ possibile regolare il termostato su sei livelli, così da decidere il grado di tostatura ma in ogni caso è la macchina stessa a espellere la fetta di pane una volta cotta, così da scongiurare il rischio di bruciature.
Oltre a tostare, inoltre, questo modello riscalda e scongela ed è quindi utile anche per rendere più fragrante il pane del giorno prima.
Facile da pulire, è dotato dell’immancabile cassetto raccoglibriciole estraibile e di cavo avvolgibile. Secondo la nostra opinione la potenza è buona, 800 W, e il peso è di circa 1,5 Kg.
Anche in questo caso non manca l’attenzione alla sicurezza: dotato di marchio di conformità CE, il prodotto ha pareti esterne isolate e dunque sempre fredde e piedini antiscivolo che lo rendono stabile.
Imetec Dolcevita TS1
500 W di potenza per questo modello dal design morbido e pulito.
Sono cinque i gradi di tostatura che si possono impostare attraverso un semplice timer dotato di autospegnimento.
Due, invece, le fessure in cui inserire le pratiche pinze. Secondo la nostra opinione uno dei plus di questo elettrodomestico è dato dal fatto che tutti gli accessori metallici (pinze e cassettino raccoglibriciole) si possono lavare facilmente in lavastoviglie.
Il cavo, lungo 0,9 m, si avvolge in modo molto semplice del vano interno rendendo semplice e pratico riporre l’apparecchio dopo l’uso. Il peso è di 1,8 kg e le dimensioni sono piuttosto compatte, per un uso quotidiano pratico e comodo: 31,4 x 26,6 x 22,4 cm.