Come Realizzare dei Centrotavola Primaverili

Una tavola perfetta è una tavola che oltre che essere ben apparecchiata, tra posate, piatti, bicchieri e tovaglioli, ha anche delle decorazioni. Tutti possono realizzare dei piccoli centrotavola spendendo pochi euro, basta davvero solo un briciolo di fantasia. La primavera è la stagione del tripudio dei fiori: fiori di tutti i colori, di tutte le dimensione e soprattutto per tutte le tasche.

Questo periodo, nei mercati contadini e rionali o dal fiorista, è proprio quello giusto per trovare fiori freschi recisi come tulipani, narcisi, iris, anemoni, viole e rami di magnolie, forsizie, pesco e melo, che più rappresentano la stagione.

Un’idea potrebbe essere quella di mettere al centro della nostra tavola, al di là del classico mazzo che è sempre sinonimo di freschezza, dei bicchieri o magari delle coppette da macedonia, riempiti d’acqua con uno o più fiori a scelta senza gambo, lasciati galleggiare. Con questa tecnica si possono comporre, utilizzando dei contenitori di diverse dimensioni insieme a varietà differenti di fiori, delle meravigliose composizioni floreali.

Un altro suggerimento potrebbe essere quello di utilizzare una spugna da fioristi e i fiori che più ci piacciono inseriti al suo interno. La spugna da fioristi in questo caso, di quelle verdi che si possono anche bagnare, tagliata e appoggiata su un piatto, potrà essere completamente ricoperta di margherite e gherbere per esempio. Queste composizioni si riescono a mantenere belle per qualche giorno, avendo l’accortezza di bagnarle utilizzando uno spruzzino.

Dei rami di pesco o melo poi, adagiati davanti ad ogni piatto potrebbero essere dei piccoli segnaposto oppure in dimensioni più grandi, legati insieme da un bel fiocco di rafia variopinta, diventerebbero in poche mosse, l’addobbo principale della nostra tavola.

Per chi non ama i fiori, una possibile alternativa sono di certo le candeline galleggianti. Si trovano facilmente in ogni supermercato e si usano, sempre in coppette o bicchieri contenenti acqua. Sono colorate, economiche e donano alla tavola un tocco di classe.

L’ultimo consiglio è quello di non scegliere mai per i centrotavola fiori troppo profumati come le fresie o le viole, che anche se meravigliose, hanno un profumo molto intenso e potrebbero dare fastidio mentre si sta mangiando.

Immagino sempre che intorno ad un tavolo ben imbandito e ben decorato, piacevole anche da guardare, si possano fare i discorsi più belli e con un più grande sorriso.