Le batterie al piombo, comunemente utilizzate per alimentare lampade, apparecchi elettronici, torce da modellismo, torce da pesca ecc, necessitano di un caricabatterie dedicato per essere ricaricate. In realtà però basta avere un alimentatore variabile e possiamo ricaricarle anche senza l’ausilio del caricabatterie.
Prendi la tua o le tue batterie al piombo, ovviamente ricaricabili e controlla inizialmente che non siano danneggiate, bucate o gonfie. Se così fosse buttale, non hai la possibilità di utilizzarle quantomeno di ricaricarle. Se così non è preparale alla fase di caricamento semplicemente grattando i poli positivo e negativo al fine di togliere la patina che sicuramente si è creata durante il loro utilizzo.
Se sono del tipo ad acido, controlla se si ha la possibilità di aggiungere acido al loro interno. Se si può fare controlla il livello dell’acido e se manca aggiungilo avendo cura di non sporcarti le mani in quanto l’acido per batterie è corrosivo sia per la pelle che per i tessuti. Prendi l’alimentatore variabile, metti la spina e controlla che funzioni bene altrimenti potrebbe danneggiare la batteria e nei casi peggiori farla esplodere o incendiare, posizionati quindi lontano da materiali infiammabili e vicino ad una finestra onde evitare di inalare possibili vapori di acido.
Leggi sulla batteria le specifiche, per esempio se funziona a 7 volt o a 12, quanti ampere eroga ecc. In base a queste informazioni regola il tuo alimentatore variabile di conseguenza. Se hai una batteria che funziona in un range che va da 6,8 a 6,9 volt ad esempio, imposta il voltaggio dell’alimentatore variabile a 6,8/7 volt oppure se trovi scritto 3 ampere, impostalo a 3 ampere non di più (sempre per esempio). Collega adesso i morsetti alla batteria, rosso al positivo e nero al negativo, non sbagliare, danneggeresti la batteria irrimediabilmente, accendi l’alimentatore, aspetta un paio d’ore e controlla se la batteria ha raggiunto la carica desiderata.
read more
Organizzare piccole feste casalinghe non significa rinunciare alla creatività e nemmeno spendere grandi capitali per le decorazioni domestiche. Con un pizzico di inventiva si possono realizzare decorazioni a basso costo che renderanno speciale il tuo party.
Cappellini
Il giusto folle copricapo per la tua festa può fare la differenza tra un evento riuscito e un flop completo. Ma non c’è bisogno anche qui di recarsi in un negozio specializzato: basta qualche foglio di cartoncino e un po’ di fantasia. Ad esempio se volete creare un ambiente surreale, sostituite i vostri paralumi con tante bombette colorate. Praticate un foro al centro del cappello e fatevi passare la lampadina.
Se invece avete voglia di creare copricapi coloratissimi per ogni invitato, ecco come fare. Cercate online un modello in pdf da cappellino da party e ritagliatene la sagoma sul cartoncino colorato che avrete scelto di usare. Chiudete il cono inserendo all’interno un pezzo di nastro adesivo. Poi create due fori ai lati del copricapo e fateci passare il nastro che userete per tenere il cappello fermo sulla vostra testa, facendo passare il pezzetto di stoffa sotto al mento. Tagliate una striscia di cartapesta del colore a voi più gradito e, con le forbici praticate tanti piccoli taglietti sia da una lato che dall’altro, stando ben attenti a non tagliare del tutto la striscetta. Con l’aiuto di una spillatrice fissate la ghirlanda sul bordo e sulla cima del cappellino.
Decorazioni eco
Per distribuire una luce soffusa che dia un tocco di eleganza e fantasia alla festa, prendete dei contenitori di latta e, con un punteruolo, create dei piccoli fori. Inserite un piccolo cero basso all’interno e piazzate i portacandela in giro per la casa. È consigliabile utilizzarli all’aperto perché la latta, tendendo a surriscaldarsi, potrebbe creare delle spiacevoli bruciature sui mobili. Se preferite evitare l’effetto “latta incandescente”, inserite lo stesso tipo di ceri in bicchieri da vino, così avrete più luce e meno metalli roventi in giro per casa. Potete usare anche dei barattoli di marmellata per ottenere delle lanterne sospese: create un piccolo cappio con del ferro filato e poi appendete i barattoli ad un filo resistente che fisserete nel punto più adatto a creare un illuminazione soffusa ma stellare.
Dolci cucchiai
Per offrire un dolcetto fantasioso e goloso, puntate su questa idea. Comprate dei cucchiai di plastica colorata e riempiteli di Nutella o con il misto di crema di cioccolata preferita (bianca, al peperoncino, all’arancia…). Poi decoratene la superficie con stelline e zuccherini colorati. Mettete tutto in congelatore per 4 ore. Al momento di ricevere gli ospiti, potete accoglierli con questo cucchiaio goloso.
Bicchieri speciali
Per accogliere i tuoi ospiti con un prosecco benaugurante, decorate i vostri flute con del glitter. Mescolate della colla trasparente con i brillantini e, utilizzando una spugna, prelevatene un po’ e passate la miscela sul fondo esterno del bicchiere. Alla fine della festa i vostri bicchieri torneranno normali con un semplice lavaggio.
Se non avete molto tempo da perdere ma volete rendere speciali i bicchieri dei vostri ospiti con decorazioni a tema, puntate su fogli adesivi colorati. Ritagliate cerchi, stelle, triangoli o quello che più vi stuzzica e incollateli sulla superficie dei bicchieri.
Portaposate fantasiosi
Invece di gettare i porta fazzoletti di cartone, rivestiteli di cartoncino o dipingeteli del colore che più vi piace. Allargate l’apertura da cui avete estratto i fazzoletti. Con del cartonicino create dei finti denti e incollateli in corrispondenza dei tagli. Ritagliando due cerchi disegnate due occhi che applicherete in cima alla scatola. Inserite le posate di plastica e avrete così un portaposate
read more