Margheritina – Proprietà e Caratteristiche

Piccola pianta erbacea, perenne, con steli eretti dino ai 15 cm. La fioritura dura da marzo a novembre e si compone di piccoli capolini con fiori gialli circondati da ligule bianche con sfumature rosa. Le foglie sono basali, disposte a rosetta.

DROGA: tutta la pianta fresca in fiore.

SOSTANZE CONTENUTE E PRINCIPI ATTIVI: SOSTANZE AMARE, TANNINO, GOMMA, SAPONINA, OLIO ESSENZIALE, INULINA.

PROPRIETA’ ED UTILIZZO: si usano il macerato, l’infuso ed il decotto per REGOLARE VESCICA ed INTESTINO.

CURIOSITA’: Non deve essere confusa con la comune margherita dei prati, che è di dimensioni maggiori, in ogni caso anche la specie Leucanthemum vulgare è commestibile e possiede alcune proprietà medicamentose. Considerato il fiore che simboleggia la primavera, viene chiamata anche pratolina.