Come Capire Perchè il Cane Abbaia
A volte, incontrando un cane particolarmente rumoroso, ci domandiamo cos’abbia da abbiare, senza però pensare che per lui è l’unico modo per comunicare con gli altri.
A volte abbia avvertendo un intruso, come accade in alcune razze particolarmente portate ad avvisare, oppure abbia perchè è solo in casa, o ancora per esprimere un disagio.
Certo è che se noi prestiamo troppa attenzione a questa espressione, magari intimandogli di smettere ogni qualvolta dovesse abbaiare, nel breve il cane imparerà ad abbiare in qualsiasi situazione sia essa di necessità che solo ludica.
E se l’abbaio in presenza di malintenzionati è sempre molto apprezzatto, il continuo abbaio potrebbe crearci problemi di vario genere, tra cui i rapporti di buon vicinato (ad esempio in condominio). Quindi cosa possiamo fare per diminuire la tendenza ad abbaiare?
Non prestare troppa attenzione al cane se dovesse abbaiare e premiarlo quando non lo fa;
evitare di metterlo in situazioni che possano provocare stress: rinchiuderlo sul balcone, richiuderlo in giardino, ma abituarlo a stare tranquillo sulla copertina o nella sua cuccia;
cercare di fargli fare attività fisica, farlo giocare non appena possibile e permettergli attività per lui gratificanti;
abbassare il tono della voce quando ci si rivolge a lui mentre si cerca di calmare il suo stato di disagio, senza punirlo.