Albanella – Caratteristiche e Comportamento

Le Albanelle sono riconoscibili facilmente dal loro volo basso ed irregolare, le ali lunghe e delicate, disposte a V, leggermente angolate; la coda è lunga e stretta.

Sul capo, frontalmente, un disegno che pare un velo.

Maschio e femmina sono diversamente colorati: la femmina è bruna (tinta mimentica) il maschio adulto grigio-blu. Nel falco di palude anche il maschio è in gran parte bruno.

Tutte le Albanelle nidificano al suolo. Il loro habitat è costituito da canneti, palude e torbiere o anche maggesi con vegetazione alta.

Con le loro lunghe zampe ghermiscono uccelli giovani ed altri animali dall’intrico della vegetazione.

Tutte le Albanelle sono divenute assai rare per via della bonifica delle paludi e della perdita dei canneti. Sono uccelli migratori e in ambito alpino si possono osservare ormai solamente durante il passo.